Pecorino monte Poro, il territorio
Dove viene prodotto il Pecorino monte Poro :
Il monte Poro è un rilievo che si affaccia sulla costa tirrenica della Calabria, rinomato per le sue rocce di arenaria ( Tropea ) e di granito ( Capo Vaticano) si trova nella provincia di Vibo Valentia. Quella del monte poro è un’area ricca di pascoli caratterizzati da una biodiversità di erbe unica. Il monte poro è caratterizzato da un pianoro vasto, ondulato, verdissimo, punteggiato da masserie, di greggi, a soli 700 metri sul livello del mare. La fertilità del suolo e il clima particolarmente mite del Monte Poro hanno favorito sin dai tempi più antichi l’insediamento umano e la pastorizia.
La zona di allevamento degli ovini, di produzione e di stagionatura del “Pecorino del Monte Poro” è rappresentata esclusivamente dal territorio dei seguenti comuni della provincia di Vibo Valentia tutti appartenenti al comprensorio del Monte Poro: Joppolo, Spilinga, Zungri, Rombiolo, Nicotera, Limbadi, Zaccanapoli, Drapia, Filandari, Briatico, Ricadi, Maierato, Mileto, San Calogero, Parghelia, Pizzo Calabro, Stefanaconi, Filogaso, Tropea, San Costantino Calabro, San Gregorio d’Ippona, Sant’Onofrio, Vibo Valentia, Zambrone, Cessaniti, Ionadi, Francica.